Stefania Calugi fondò l’azienda nel 1987: fu in quell’anno infatti che intraprese la vendita del tartufo fresco, provvedendo a selezionare il prodotto da una rete di tartufai di fiducia individuati e valutati dal padre Renato.
Fin dal principio Stefania intese valorizzare il territorio e la filiera della sua regione, la Toscana, con l'obbiettivo di costruire nel tempo un'eccellenza del Made in Italy: pertanto ha sempre attuato una rigorosa cura sia nella scelta delle materie prime che nello svolgimento dei processi delle lavorazioni, quest’ultime orientate verso la costante innovazione tecnologica e in linea con i sistemi di controllo qualità e tracciabilità e tutte le forme di garanzia, certificazione e tutela del consumatore; al contempo i sistemi di controllo igienico-sanitario sono stati portati avanti in base alle normative vigenti in Italia e in Europa, arrivando ad ottenere oltre al Riconoscimento di Stabilimento ai sensi della normativa CE anche la Certificazione IFS che ci ha consentito di tutelare e garantire massimamente i nostri clienti, quest’ultimo aspetto fondamentale anche nell’ottica di internalizzazione. La gamma dei prodotti conservati di STEFANIA CALUGI comprende attualmente circa 150 referenze: il comune denominatore delle ricette da lei create è rappresentato dal connubio tra tradizione toscana e contemporaneità, con un risultato che valorizza i sapori genuini e spesso antichi della regione accompagnati da spunti creativi.
Dal 2010 le vendite hanno superato i confini nazionali e oggi la distribuzione copre 20 Paesi Esteri, mentre nel 2015 tutti i prodotti delle varie linee sono diventati “gluten free”.
La nostra azienda ha davvero a cuore la sostenibilità ambientale, ed è per questo che abbiamo fatto, nell'ultimo anno, una scelta precisa per convertire tutto il consumo di energia decidendo di utilizzare solo energia verde .
Calugi nel 2018 ha conseguito la certificazione IFS food, uno standard di qualità per garantire agli interlocutori dell'azienda la massima sicurezza dei nostri standard produttivi. Tale certificazione rappresenta il coronamento e completamento di un impegnativo percorso di sviluppo e riorganizzazione sul tema della qualità.
Lorem ipsum.
Nel 1987 Stefania Calugi iniziò l’attività di vendita del tartufo fresco, selezionando il prodotto da una rete di tartufai di fiducia individuati dal padre Renato: i primi clienti erano ristoranti e negozi della Toscana.
Tutto parte dalle materie prime, che vengono sottoposte ad una rigorosa selezione focalizzata specialmente sulla valutazione della freschezza e dei sapori: ancora oggi sono Stefania e Jurij ad occuparsi personalmente della scelta dei tartufi.
La qualità è per noi un principio guida costante che deve permeare tutti gli aspetti dell'impresa.
Oltre al tartufo e ai funghi (freschi o conservati) offriamo diverse linee di prodotti destinate al sofisticamente di varie tipologie di clientela...
La nostra azienda ha davvero a cuore la sostenibilità ambientale, ed è per questo che abbiamo fatto, nell'ultimo anno, una scelta precisa per convertire tutto il consumo di energia.